La manutenzione degli impianti elettrici è fondamentale. In Comimpianti progettiamo e realizziamo impianti elettrici ad alti standard di qualità, però, è necessario che questi vengano sottoposti a manutenzione per far sì che le prestazioni restino invariate nel tempo e, con loro, le caratteristiche di sicurezza.
Effettuare manutenzione significa eseguire una serie di operazioni tecnico-gestionali che consentano di mantenere funzionante e in sicurezza gli impianti. Lo scopo è quello di ridurre il livello di rischio, che ha come conseguenza il danno a persone e cose. Per questo è necessario che una corretta verifica venga effettuata regolarmente rispettando i tempi stabiliti.
In Comimpianti ci occupiamo sia della manutenzione degli Impianti Elettrici che degli Impianti di Sicurezza.
Manutenzione degli Impianti Elettrici
✔️Cabine di trasformazione
✔️Quadri elettrici
✔️Impianti terra
✔️Lampade di emergenza
Manutenzione degli Impianti di Sicurezza
✔️Impianti antintrusione
✔️TVCC
✔️Impianti di allarme
✔️Impianti antincendio
L’esperienza maturata negli anni ci ha portato a non trascurare questi processi. Infatti, curiamo nel tempo gli impianti che realizziamo, eseguendo manutenzioni programmate semestrali e annuali. Gli interventi vengono svolti da operatori specializzati nella manutenzione di impianti elettrici e di sicurezza che, al termine del servizio, consegnano sintetiche relazioni per confermarne o meno il corretto funzionamento. In quest’ultimo caso, sono in grado di valutare l’esigenza di eventuali interventi correttivi.
Scopri qui gli impianti e la loro periodicità di manutenzione

Come sono strutturate le nostre manutenzioni?
Organizzare e realizzare interventi manutentivi preventivi e programmati nel tempo, è il primo passo per garantire il buon stato di conservazione delle attrezzature e consente di mantenere l’impianto in un perfetto stato di salute, migliorare le performance e ridurre i consumi.
Il nostro metodo comprende due fasi: quella di verifica e quella di relazione.
Fase di verifica
Durante questa fase si effettuano tutte quelle azioni che mirano a garantire il corretto funzionamento dell’impianto, come ad esempio, test di misurazione delle performance. Comprende anche la pulizia interna ed esterna delle centrali e degli alimentatori, la verifica di tutti i collegamenti e il controllo della tensione di ricarica delle batterie.
Fase di relazione
Alla fine di ogni verifica l’operatore specializzato compila il registro delle verifiche e stende una relazione sullo stato dell’impianto. Questa fase è importante perché, qualora si rilevassero parti guaste o da sostituire, verrà fornito un preventivo per la riparazione/sostituzione di esse.
Il nostro servizio di manutenzione è esteso a tutti i settori in cui operiamo.

Manutenzione impianti industriali
La manutenzione degli impianti elettrici industriali è fondamentale perché garantisce la sicurezza e la continuità produttiva dell’azienda. Consente di ottimizzare la disponibilità dei ricambi, prolungare la durata dell’impianto e quindi ridurre i costi a lungo termine, prevenendo problemi più gravi e costosi. L’intervento comprende il controllo dei quadri elettrici e delle lampade di emergenza.
Manutenzione impianti ospedalieri
Gli impianti elettrici delle strutture ospedaliere hanno un’importanza fondamentale e richiedono particolari attenzioni. Affidabilità e sicurezza sono gli elementi chiave per il settore sanitario. La manutenzione gioca un ruolo essenziale per il corretto funzionamento dei servizi che ogni giorno aiutano pazienti e infermieri, come l’illuminazione di emergenza e i dispositivi di chiamata infermieri e gli impianti di rilevazione incendi ed EVAC.
Manutenzione quadri elettrici
I quadri elettrici sono il cuore centrale degli impianti. Distribuiscono tutta la corrente ai dispositivi alimentando l’intera struttura. La manutenzione dei quadri elettrici prevede la verifica dell’agibilità, il controllo della temperatura con la termocamera, il serraggio dei bulloni, viti e morsetti, la verifica delle targhette di identificazione dei circuiti, la pulizia e la prova a campione dei valori di terra con strumento HT Italia.
Manutenzione impianti videosorveglianza
Gli impianti di videosorveglianza sono progettati per garantire la sicurezza all’interno e all’esterno degli edifici. La manutenzione dell’impianto, privato o aziendale, prevede la verifica dei dispositivi e delle funzionalità ottiche, la pulizia, il controllo delle connessioni e dei cablaggi, la verifica di eventuali alarmi e aggiornamenti software.
Manutenzione impianti fotovoltaici
I pannelli solari sono costantemente esposti all’usura provocata dagli agenti atmosferici e dallo smog, queste situazioni possono causare un calo nella produzione di energia che corrisponde a un calo del risparmio economico. Una scarsa manutenzione può ridurre drasticamente l’efficienza del fotovoltaico. Durante l’intervento si effettuano controlli visivi dello stato generale, verifiche di funzionalità e temperatura locale inverter, controlli di efficienza degli scaricatori e delle protezioni, e la pulizia dei pannelli.

La manutenzione degli impianti elettrici e di sicurezza è obbligatoria
Un impianto tenuto sotto controllo periodico sarà sempre al massimo della sua efficienza e affidabilità. Non si correranno rischi di interruzione improvvisa dell’attività lavorativa per malfunzionamenti improvvisi che potevano essere evitati.
Sembra scontato sapere che grazie a una corretta manutenzione si prevengono guasti, malfunzionamenti, potenziali pericoli e si migliora l’efficienza dell’impianto nel lungo periodo. Ma è giusto sensibilizzare di più su questo argomento che spesso, per ragioni economiche, viene accantonato perché all’apparenza non si notano disguidi.
È bene sapere che piccoli interventi ripetuti a intervalli di tempo hanno un costo esiguo rispetto alla gestione di un imprevisto causato da una mancata manutenzione.
Questi processi, oltre a fare il bene dell’impianto, guardano al bene e alla sicurezza delle persone, perché consentono di evitare danni irreparabili.
Senza manutenzione, la sicurezza non è più garantita!
Contattaci per programmare la manutenzione del tuo impianto elettrico.